- circolare
- circolare1 [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus "cerchio"].■ agg.1. [avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza: linea c., superficie c. ; tempio a pianta c. ; moto c. ] ▶◀ rotondo, tondo.2. (fig.) [di argomentazione o definizione, che rinvia o si basa su ciò che deve essere dimostrato] ▶◀ ‖ tautologico. ⇑ fallace, viziato.● Espressioni: ragionamento circolare ➨ ❑.■ s.m. (banc.) [titolo di credito all'ordine emesso da un istituto di credito, pagabile a vista presso tutti i recapiti dell'istituto] ▶◀ assegno circolare.■ s.f.1. (burocr.) [atto interno della pubblica amministrazione rivolto ai dipendenti con lo scopo di comunicare direttive] ▶◀ lettera circolare.2. (trasp.) [mezzo di trasporto pubblico che segue un tragitto circolare] ▶◀ ⇓ autobus, tram.❑ ragionamento circolare (filos.) [argomento in cui una nozione è definita per mezzo di un'altra a sua volta definita per mezzo della prima] ▶◀ circolo vizioso, tautologia.circolare2 v. intr. [dal lat. tardo circulare "disporsi in circolo"] (io cìrcolo, ecc.; aus. avere e essere ).1. [di un fluido, muoversi seguendo un percorso circolare: il sangue circola nelle vene e nelle arterie ] ▶◀ fluire, scorrere.2. (estens.)a. [andare in giro: oggi non si può c. ] ▶◀ muoversi, passare.b. [spec. di autoveicoli: la domenica gli autocarri non possono c. ] ▶◀ viaggiare.3. (fig.) [rendersi noto a molti: circolano gravi notizie sul suo conto ] ▶◀ ‖ diffondersi, propagarsi, spargersi.
Enciclopedia Italiana. 2013.